Scheda sicurezza
Le ceramiche di produzione SINTERALL, a base di ossido di alluminio, zirconio, titanio, nitruro e carburo di silicio, sono strutture cristalline compatte, prodotte con metodi similari a quelli utilizzati per la sinterizzazione dei metalli.
Le ceramiche tecniche derivano da materie prime che sono raffinate in vari modi, in relazione all’utilizzo finale, integrate con una piccola percentuale di additivi come il caolino, stearato di magnesio, ittrio, e tutto ciò che è necessario per facilitare le successive fasi di lavorazione.
Le schede di sicurezza relative a materie prime ed additivi, rimangono fini a sé stesse ed utili solo a chi manipola direttamente tali sostanze, il produttore quindi, e non certo all’utilizzatore che ha a che fare con il prodotto finale, risultante da un processo di pressatura/termico responsabile di una profonda variazione strutturale del prodotto stesso, tanto da non essere più riconducibile / associabile ai materiali di partenza.
E’ dunque tale processo, condotto in un impianto dai parametri costantemente monitorati, che consente di ottenere il prodotto finale dalle ben note caratteristiche.
Come si evince chiaramente dalla documentazione tecnica, consultabile nel nostro sito, le ceramiche avanzate sono “CHIMICAMENTE INERTI” tanto da essere apprezzate perchè altamente biocompatibili quindi idonee per implantologie interne al corpo umano, di conseguenza non soggette ad alcuna controindicazione relativa all’utilizzo e manipolazione.